La facilità e l'accuratezza di adattamento delle regolazioni e l'impostazione elettronica della forza consentono risultati di saldatura riproducibili a costante elevata qualità, anche a velocità di produzione variabile.

Modulo di saldatura longitudinale LSM Fin
In LMS Fin, la sigillatura longitudinale è creata guidando in modalità continua le pellicole su utensili fissi. Ciò significa che non è necessaria la sincronizzazione degli utensili rotanti con l'avanzamento della pellicola. Gli ultrasuoni garantiscono forze di attrito minime e consentono il movimento costante della pellicola. A seconda delle esigenze, sono disponibili lame di saldatura diverse per la creazione di varie geometrie del giunto.
La forza di saldatura è generata pneumaticamente ed è impostata elettronicamente tramite una valvola di regolazione proporzionale. Ciò consente di adattare rapidamente la forza durante il processo e di garantire risultati di saldatura uniformi, anche a velocità di produzione variabile.
LSM Fin è realizzato in modo che tutte le impostazioni siano semplici da utilizzare e facilmente accessibili. Il supporto dell'incudine con la lama di saldatura può essere facilmente rimosso per la pulizia, memorizzando tutte le impostazioni fino al successivo rimontaggio.
- Mantenimento di elevata stabilità del processo a velocità di processo variabili
- Spazio di montaggio minimo grazie all'esecuzione compatta
- Opzioni di impostazione intuitive e di facile accesso
- L’incudine può essere facilmente rimosso per una rapida pulizia
- Rapido adattamento dei parametri del processo grazie alle impostazioni elettroniche
Ultrasuoni a portata di mano:
portiamo la tecnologia di sigillatura a ultrasuoni direttamente da te con il nostro kit dimostrativo!
Richiedi una dimostrazione dal vivo E-Mail
Vantaggi della tecnologia di saldatura a ultrasuoni
- Giunzioni di saldatura robuste e perfette anche in caso di contaminazione del cordone di saldatura
- Nessun effetto termico sul prodotto grazie agli utensili di saldatura freddi
- Accensione istantanea: non è necessario un tempo supplementare per il riscaldamento degli utensili di saldatura
- Non sono necessarie masse di sigillatura a freddo