Nel corso del processo di saldatura a ultrasuoni, vibrazioni meccaniche di ampiezza, forza e durata definite sono applicate ai materiali da saldare. L'attrito intermolecolare e superficiale produce calore che fonde il materiale.
Nel "cuore" del sistema di saldatura a ultrasuoni vi è lo stack, costituito da convertitore piezoelettrico, amplificatore (trasformatore di ampiezza) e sonotrodo. Lo stack si contrae e si espande con la frequenza ultrasonica. Le vibrazioni che ne risultano sono onde longitudinali. Il movimento dell'utensile di saldatura, ovvero la distanza tra la posizione di picco e la posizione zero, è chiamato ampiezza; nella saldatura a ultrasuoni l'ampiezza è compresa tra 5 e 50 μm.
Definizione di ampiezza
L'ampiezza è definita come metà ampiezza di oscillazione, ovvero da zero al valore di picco.
Unità di misura: micrometri [µm]
Definizione di frequenza
La frequenza f è il numero di cicli per unità di tempo
Unità di misura: Hertz [Hz]
Definizione di lunghezza d'onda
La lunghezza d'onda l (lambda) è la distanza tra due stati identici lungo un'onda
Unità di misura: millimetri [mm]