Gruppi di applicazioni


Membrane, adattatori, connettori
La saldatura o l'inglobamento di membrane sottili o film è una sfida che la saldatura a ultrasuoni è in grado di gestire facilmente. Inoltre, la tecnologia garantisce funzionalità illimitata, saldatura ermetica e assenza di particelle a fronte di un'elevata produttività.

Strumenti chirurgici, componenti funzionali
Gli alloggiamenti dei componenti elettrici proteggono il funzionamento delle sensibili parti interne. Soprattutto con pezzi dalla geometria complessa, come le impugnature di strumenti chirurgici, la saldatura a ultrasuoni fornisce soluzioni con precisione dimensionale e stabilità garantite.

Contenitori di fluidi, filtri
Con gli ultrasuoni è possibile ottenere saldature ermetiche e senza difetti cosmetici. Il processo soddisfa tutte le condizioni necessarie richieste, per esempio, per i filtri ematici e per dialisi. Prodotti medici: molte vite dipendono dal loro corretto funzionamento

Maschere protettive per le vie respiratorie
Grazie alla saldatura morbida ottenuta con gli ultrasuoni, le maschere sono estremamente confortevoli da indossare. La solida unione della struttura a più strati e una buona permeabilità respiratoria sono garantite dalla lavorazione in continuo anche a velocità di produzione elevate. Il fissaggio di fascette elastiche è realizzabile senza problemi.

Sacchetti, buste e imballaggi esterni
La sigillatura di imballaggi medici con l'utilizzo di ultrasuoni garantisce giunzioni ermetiche nonostante il contenuto in polvere o in pasta del prodotto poiché la vibrazione ultrasonica allontana i residui di prodotto dall'area di sigillatura. Con gli ultrasuoni è inoltre garantita la saldatura rapida e sicura di componenti funzionali, come per es. bocchelli e flange saldati su film. È possibile l'impiego di film meno costosi in quanto non sono necessari strati di sigillatura ad alta temperatura.

Medicazioni, cerotti
Laminare o perforare materiali diversi per le medicazioni in modo che esse restino traspiranti, sterili e morbide: anche questo è possibile con gli ultrasuoni. Grazie alla ridotta applicazione di energia, la saldatura a ultrasuoni non ha alcun impatto negativo sull'assorbenza o sulla sensazione al tatto.